Come arrivare
Arrivare a Favignana e nelle altre isole dell’arcipelago delle Egadi è molto semplice, basta raggiungerla via mare. Ovviamente si può prenotare un volo per Trapani o Palermo ma si dovrà necessariamente viaggiare via mare per arrivare nell’isola di Favignana, imbarcandosi sull’aliscafo o sul traghetto che partono da Trapani e Marsala. Ma vediamo nello specifico con quali mezzi si può andare a Favignana:
In Aereo
Dai principali aeroporti italiani si raggiungere la Sicilia atterrando a Trapani, Palermo o Catania. L’aeroporto più vicino a Favignana è quello di Trapani, chiamato Vincenzo Florio o Birgi, ed è la soluzione migliore per chi vuole raggiungere nel minor tempo possibile l’isola. Una volta arrivati in Sicilia, in uno qualsiasi dei tre aeroporti siciliani, per raggiungere Favignana devi prendere un autobus diretto a Trapani, arrivare al porto e scegliere il traghetto o l’aliscafo per Favignana.

In Nave
Per raggiungere la Sicilia e Favignana, si può anche scegliere di viaggiare in nave partendo da Napoli, Genova, Livorno, Cagliari, Civitavecchia e Salerno. Le principali tratte sbarcano a Palermo, quindi dovrai raggiungere il porto di Trapani in bus o in auto e imbarcarti per Favignana.

In auto
Chi sceglie di andare in vacanza a Favignana in auto, può raggiungerla dal porto di Trapani o da Marsala. Partendo in auto da Palermo, si arriva al porto di Trapani in circa 1 ora e 15 minuti. Per chi invece dovesse sbarcare in Sicilia, con la propria auto, a Messina, può raggiungere Trapani in poco meno di 3 ore e 40 minuti. Dal porto di Trapani ci si imbarca con la propria auto su uno dei numerosi traghetti che partono per Favignana.

In Treno
È possibile arrivare a Trapani anche in treno partendo da qualsiasi stazione ferroviaria d’Italia. Appena arrivati alla stazione ferroviaria di Trapani, basta raggiungere il porto e imbarcarsi per Favignana. Per raggiungere il porto partendo dalla stazione, nel caso in cui si hanno molte valige si può scegliere un taxi, oppure a piedi in meno di 15 minuti.
